Com'è andato l'esame per graphic designer e perché buttarla in caciara a volte è la mossa vincente
Luigi
Ci sono lavori che non si smette di fare mai, nemmeno dopo la pensione. Uno di questi è il maestro. Ho conosciuto Luigi quando era già un ex-dipendente dell'allora Ministero della Pubblica Istruzione. Un maestro non è mai ex, il suo servizio non finisce con gli anni di anzianità. Luigi è "il maestro Luigi". E... Continue Reading →
Braccia restituite all’agricoltura
Anche quest'anno è arrivato quel periodo dell'anno: tutti a raccogliere "la livǝ"
Il Mostro Inviato alla Valle del Vasto
una domenica perfetta tra chiesette ricche di spiritualità, natura incontaminata o quasi, colori autunnali, borghi incantati, mucche in precario equilibrio e panini super ricostituenti
Il remigino (ovvero: come NON sono diventata un’assassina seriale) – ricordi di scuola parte prima
1 ottobre, San Remigio, la fine dell'innocenza e rientro a scuola. Ricordi di come non sono diventata una serial killer
Vita da coprywater • home edition
la mirabolante vita del coprywater quando lavora da casa
Il Mostro Inviato al concerto di Tony Hadley
La musica è una magia e i concerti dal vivo sono incantesimi.
La mia Summer School a Trieste con la Scuola del Viaggio
Che cosa rimane di una settimana di immersione totale nella scrittura con la Scuola del Viaggio
Il Mostro Inviato nel paesaggio sonoro
Il Mostro Inviato sperimenta il turismo sonoro in condizioni ambientali estreme.
Il Mostro Inviato al Pedocin, dove la questione di genere non è questione
Trieste, 25 luglio 2002 - Correre o camminare sul lungomare dovrebbero essere passate dalla ASL come farmaco ansiolitico al pari del Lexotan, del Valium e dello Xanax. È un'attivitá ad alto tasso di felicitá che si può eseguire a costo zero. Sulla Riva del Mandracchio, alle sei a.m. c'è giá la stessa temperatura del forno... Continue Reading →