Luigi

Ci sono lavori che non si smette di fare mai, nemmeno dopo la pensione. Uno di questi è il maestro. Ho conosciuto Luigi quando era già un ex-dipendente dell'allora Ministero della Pubblica Istruzione. Un maestro non è mai ex, il suo servizio non finisce con gli anni di anzianità. Luigi è "il maestro Luigi". E... Continue Reading →

Braccia restituite all’agricoltura

Anche quest'anno è arrivato quel periodo dell'anno: tutti a raccogliere "la livǝ"

Cronache dal fronte della lotta per l’indipendenSa padana – 1

Oggi la Scozia vota per l’indipendenza. In tempi non sospetti, c’è stato chi aveva già promosso un gemellaggio Padania-Scozia …

VERBA VOLANT

Questo pezzo è presente sul sito http://www.thetop.it e l’ho voluto riproporre qui perché indicativo di una certa mentalità, ed è opera di fantasia.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

[Quasi tutti i personaggi di questa storia, al pari di molti nostri conterranei, si esprimono solo in dialetto. Non riuscirebbero a superare il test di conoscenza della lingua italiana al quale molti sindaci veneti vorrebbero sottoporre gli immigrati per dargli la residenza (per non parlare del test di conoscenza della Costituzione, ma questa è un’altra storia). Così, per consentire la lettura anche ai non veneti, ho attivato un servizio di traduzione.]

========================================================

Accanto alla scuola elementare ‘Eroi del campanile di S. Marco’ c’è la scuola media del paese, fino a domenica scorsa intitolata a Guido Guinizzelli. Nessuno di noi sa bene chi fosse, un poeta pare. Di sicuro non è del paese perché nessuno ricorda di averlo mai visto, nemmeno i più anziani. Comunque, non…

View original post 1.210 altre parole

La Settimana Enigmistica

Crittografia illustrata (4 4 2) ONDA VERDE, VIAGGIARE INFORMATI

Milonga De Amor

http://www.youtube.com/watch?v=77fmgTI5Cn4

I fake per Verba Volant

Bye bye Faccialibro

Il primo post è dedicato al social network che ho deciso di lasciare dopo tre anni di presenza abbastanza continuativa.  La sbornia iniziale da rete sociale è una specie di smania ecumenica volta a recuperare persone appartenenti al passato remoto - mea culpa mea culpa mea grandissima culpa - e più riviste o sentite (se... Continue Reading →

Un piccolo grande maestro

Dalla prefazione di MAESTRI, di Luigi Meneghello, a cura di Marco Paolini. Afflitto da continue richieste di lettura e giudizio su manoscritti o libelli freschi di stampa Luigi Meneghello e Katia Bleier avevano inventato una risposta tipo che poteva essere spedita per lettera in italiano o pronunciata a voce in dialetto e qui ne approfitto... Continue Reading →

Un giorno perfetto

21 luglio 2011 - Quando un mito assoluto del rock viene a suonare nella tua città, pare brutto non approfittare dell’occasione. (N.B. per la teoria del “Pare Brutto” leggetevi “Mia suocera beve” di Diego De Silva oppure chiedete alla mia, di suocera, che non beve – nonostante abbia una nuora come me – ma sa... Continue Reading →

T.I.M. – Trappano In Movimento (6 febbraio 2012)

Giovedì 2 febbraio: mi reco alla stazione di Terme Euganee, per chiedere informazioni sul traffico ferroviario sulla direttrice adriatica. Il maltempo è già iniziato, i disagi pure: chi meglio dei diretti interessati (le ferrovie) possono dare notizie precise, aggiornate e circostanziate? Allo sportello, una specie di energumeno vestito e spettinato alla Marchionne mi risponde, in... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: