Le gioie della lettura e i dolori della TdM

Di recente si è svolta la manifestazione #ioleggoperché, un'iniziativa promossa dagli editori volta a stimolare chi legge poco o affatto. Pensando a come coinvolgere un non-lettore a praticare la sana abitudine di leggere libri, la prima cosa che viene in mente è quella di consigliare un libro che ci ha appassionato, divertito, commosso, ci ha... Continue Reading →

Borsa lettori di gennaio, febbraio, marzo, aprile in un tweet (più o meno)

Chi ha più voglia di leggere lunghe, barbose e tronfie recensioni di pagine e pagine? Per chi va di fretta, mini-recensioni in 140 caratteri. La saga de L'amica geniale e cioè anche Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta , Elena Ferrante edizioni e/o (140 caratteri per... Continue Reading →

Borsa lettori di ottobre, novembre e dicembre 2014

John Williams, Stoner, Vintage Books, € 12,00 Umili origini. Lavoro abitudinario. Colleghi ostili. Matrimonio fallito. Amore clandestino contrastato. Figlia anaffettiva. Malattia. Insomma, una bella vita di emme. Ma la narrazione di Stoner è di una bellezza così pura e cristallina che non ho appoggiato il libro finché non sono arrivata all'ultima pagina. E poi ho ricominciato. Lettura ipnotizzante. Leggi... Continue Reading →

Borsa lettori di luglio, agosto e settembre

Se settembre è il tempo di migrare, come dice il nostro Gabriele, ottobre è il mese per vendemmiare. Ecco cosa hanno prodotto i vitigni letterari, coltivati con cura durante l'estate. -  vini, ops, libri di qualità prodotti in regione definita Pier  Antonio Quarantotti Gambini:  Tre bandiere - Le redini bianche - La corsa di Falco -Il cavallo... Continue Reading →

Ne uccide più la penna che le pere

L'ignavia, detta anche accidia, è un pessimo vizio. Se abbinato all'avarizia poi, non ne parliamo. Eppure potevo evitare di cadere in questi due vizi capitali, ma niente... l'Ariete quando si intestardisce diventa un essere vivente inutile. E io mi sento proprio così. Allora c'era questo libro che da tempo volevo assolutamente leggere, si intitola "Life"... Continue Reading →

Borsa lettori di aprile, maggio e giugno – speciale premio ÒStrega! che…

Domani si assegna il premio Strega, oggi assegno i Premi ÒStrega! che... Premio ÒStrega! che... sfiga, ce l'avevo quasi fatta: Paolo Piccirillo - La terra del sacerdote - Neri Pozza € 16,50 e Donatella Di Pietrantonio - Bella mia - Elliot € 17,50 Tutti e due inclusi in "quella sporca dozzina" dei candidati allo Strega, quelli... Continue Reading →

Borsa lettori – titoli di gennaio, febbraio e marzo

Viaggiare a costo quasi zero nello spazio e nel tempo è uno dei tanti vantaggi di leggere. Non servono documenti, né valuta straniera, né valigie. Dai che si parte. All'inizio dell'anno mi sono imbarcata nello sciabecco di Redouane e Othmane, i protagonisti di Cristiani di Allah di Massimo Carlotto (edizioni e/o, € 19,00) e con loro... Continue Reading →

A ciascuno il suo, ovvero traduttori e idraulici – 2 parte

Dal momento in cui inizio a leggere avverto subito c'è qualcosa di farraginoso nella narrazione. Un ritmo lento, pedante e avvincente come un elenco telefonico raffredda subito i miei entusiasmi. Ma ci può stare, in fondo è un giudizio personale e "de gustibus" eccetera eccetera. Ma c'è dell'altro su cui disputare, oltre alla piacevolezza della... Continue Reading →

A ciascuno il suo, ovvero traduttori e idraulici – 1 parte

Senza ombra di dubbio, una delle cose che mi dà più gusto è leggere. Ogni volta che apro un libro è un salto nel vuoto e con il fiato sospeso mi chiedo sempre se riuscirò a entrare in sintonia con l'autore, capirò quello che mi vuole comunicare, mi troverò bene tra le righe della sua... Continue Reading →

Libri & montagne, una montagna di libri – Borsino lettori da settimana bianca di Saulo Bianco

Questo è periodo di settimane bianche, per chi può. Dopo una bella giornata all'aria aperta, un buon libro da leggere in salotto in attesa della cena è quello che ci vuole. Saulo Bianco propone questi titoli, di argomento montanaro. Buona lettura! §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ Io guardo accigliato le ruote, la macchina, ma mai quelli che vi stanno... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: