Borsa lettori speciale “Borgo sud” di Donatella Di Pierantonio (no spoiler)

recensione "a caldo" di Borgo sud di Donatella Di Pietrantonio

Borsa lettori speciale “Riccardino” di Andrea Camilleri (no spoiler)

mini recensione senza spoiler di "Riccardino" di Andrea Camilleri

Borsa lettori – titoli di gennaio, febbraio e marzo 2020

letture (tutte belle) prima e durante il corona virus

Borsa lettori 2019

Da un po' di tempo il bollettino della borsa lettori manca su VV, ma il motivo non è la mancanza di letture, piuttosto la mancanza di letture buone. L'inizio dell'anno scorso era stato caratterizzato da una mitragliata di boiate che mi era passata la voglia di parlarne. Poi nel corso dell'anno la situazione si è... Continue Reading →

Il Maestro e l’Imbapita*

un mese fa ci lasciava Andrea Camilleri. Ricordo di un breve incontro personale ma di una lunga frequentazione letteraria.

Borsa lettori speciale Il pianto dell’alba di Maurizio De Giovanni (tranquilli, niente spoiler)

All good things come to an end Tutte le cose belle finiscono, canta Nelly Furtado e anche una cosa bellissima come la saga del Commissario Luigi Alfredo Ricciardi, tormentato e fascinoso personaggio nato dalla fantasia di Maurizio De Giovanni, arriva a una conclusione, peraltro annunciata ma non per questo meno malinconica, almeno per noi Ricciardiani... Continue Reading →

Il Mostro Inviato alla Festa del Libro e delle Rose

libri e rose per una festa catalana ed europea

La fiera letteraria

La lettura è un'attività per lo più solitaria. Non che sia un male, anzi.  Potrei continuare elencando la bellezza dell'immaginare i personaggi, i luoghi, le situazioni in un mondo tutto del lettore, con la fantasia che si scatena a ogni suggestione eccetera eccetera. Ma chi legge conosce benissimo tutte queste cose e chi non legge si... Continue Reading →

Borsa lettori maggio – settembre || mini recensioni per chi non ha tempo da perdere

DA EVITARE Margaret Mazzantini, Venuto al mondo, Mondadori Si piazza al secondo posto della mia classifica personale di velocità di abbandono di libro. Dopo Un uomo di Orianona Fallaci, (pagina 5), Venuto al mondo scalza Anima Mundi della Susanna Criceta Tamarra (pag. 50) per essere stato sfanculato a pagina 39, momento in cui ho dato di matto dopo l'ennesima sfilza di... Continue Reading →

Tulipani per il compleanno

È appena uscito il nuovo libro di Gloria Spessotto, Tulipani per il compleanno per la casa editrice Tufani di Ferrara. Un titolo che richiama alla memoria la signora Dalloway, ma di più non so, perché sto aspettando che mi venga recapitato il volume. Nel frattempo, per far venire l'acquolina in bocca a lettori e lettrici, ecco qui... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: