NYC, 25 settembre - Da questa parte dell'oceano i commessi, gli impiegati, chiunque abbia a che fare con il pubblico saluta il cliente con "Hello, how are you?" detto tutto d'un fiato. Da noi si chiede "come stai" a persone con cui si ha un minimo di conoscenza, qui invece a chiunque. Non è che il commesso che dice... Continue Reading →
ONU, nessuno e centomila
NYC, 24 settembre - Le strade di Manhattan, che sono un po' più numerose e ampie rispetto a quelle di Venegazzù di Volpago del Montello, sono totalmente bloccate per l'assemblea plenaria dell'ONU che si tiene proprio in questa settimana. Per intasare Manhattan ce ne vuole, ma volendo si riesce. Oltre all'assemblea, c'è stata anche la marcia per il... Continue Reading →
Stelline in Broadway
Times Square, martedì 23 settembre - Le attività di oggi (cazzeggio per la città, visita al Museo di Storia Naturale e shopping selvaggio da Uniqlo) sono state, almeno per me, un riempitivo per tirare fino a sera. Perché stasera si va a teatro. Il musical è un'espressione artistica tipicamente americana che vale la pena di vedere,... Continue Reading →
Liberty va cercando, ch’è sì cara…
(Ti prego non fare domande: questa è quella Terra Dorata) Il vaporetto bianco, il «Peter Stuyvesant», che scaricava gli immigrati dal tanfo e dal pulsare della classe ponte al tanfo e al pulsare dei casamenti di New York, ondeggiava appena sull'acqua accanto al molo di pietra dalla parte sottovento delle baracche stinte e dalle nuove costruzioni... Continue Reading →
Il bastone e l’idiota (ovvero a spasso per Central Park)
New York City, sabato 20 settembre 2014 - Eccoci di nuovo qui. L'anno scorso ci è piaciuta così tanto New York che abbiamo deciso di tornare, e questa volta col seguito di amici, pochi ma buoni. Dopo un venerdì pomeriggio di ambientamento e di stordimento da jet-lag, oggi siamo tutti belli carichi e pimpanti per una giornata... Continue Reading →
Il metodo della Magliana
Di recente ho rivisto le due serie di Romanzo Criminale, produzione impeccabile Sky Cinema-Cattleya, alla quale le stantìe fiction-santino agiografico della Rai non arrivano nemmeno alla cintola. Per chi non lo sapesse, Romanzo Criminale - la serie, ripercorre la storia della banda della Magliana, sulla base del romanzo di Giancarlo De Cataldo , il quale a sua... Continue Reading →