La teoria del M.F.P. – di S.A.R. Re Gigio I

Cyber sudditi! Pressato dalle vostre numerose richieste di aggiornamento sulla mia vita in carcere, eccomi graziosamente a voi. L'accadimento più importante degli ultimi tempi è stato la visita dell'archiatra palatino, il protomedico imperiale. Naturalmente è stato lui, anzi lei, visto che di tratta di una splendida donzella, a visitare a domicilio me. Il mio rango,... Continue Reading →

A ciascuno il suo, ovvero traduttori e idraulici – 2 parte

Dal momento in cui inizio a leggere avverto subito c'è qualcosa di farraginoso nella narrazione. Un ritmo lento, pedante e avvincente come un elenco telefonico raffredda subito i miei entusiasmi. Ma ci può stare, in fondo è un giudizio personale e "de gustibus" eccetera eccetera. Ma c'è dell'altro su cui disputare, oltre alla piacevolezza della... Continue Reading →

A ciascuno il suo, ovvero traduttori e idraulici – 1 parte

Senza ombra di dubbio, una delle cose che mi dà più gusto è leggere. Ogni volta che apro un libro è un salto nel vuoto e con il fiato sospeso mi chiedo sempre se riuscirò a entrare in sintonia con l'autore, capirò quello che mi vuole comunicare, mi troverò bene tra le righe della sua... Continue Reading →

Libri & montagne, una montagna di libri – Borsino lettori da settimana bianca di Saulo Bianco

Questo è periodo di settimane bianche, per chi può. Dopo una bella giornata all'aria aperta, un buon libro da leggere in salotto in attesa della cena è quello che ci vuole. Saulo Bianco propone questi titoli, di argomento montanaro. Buona lettura! §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ Io guardo accigliato le ruote, la macchina, ma mai quelli che vi stanno... Continue Reading →

Marcolino Montagnadizucchero e il filmino malandrino

In un modo o nell'altro, Facebook fa parlare di sé. E anche la sottoscritta, benché riluttante membro del social network più grande del pianeta, è qui a farci salotto. Per il decimo compleanno (e dopo chissà quanti milioni di dollari di ricavi in borsa) della sua creatura, Marcolino Montagnadizucchero ha tirato fuori dal cappello a... Continue Reading →

Preghiere esaudite di Saulo Bianco – seconda parte

Doveva essere un pomeriggio come tanti altri, fatto di stringhe da tradurre, monte parole da chiudere entro sera, e gli immancabili intermezzi ‘vari ed eventuali’ che sono soliti impepare la monotonia della traduzione di complicatissimi software. Lo squillo del cellulare fu una botta d’arresto in quel noioso tran tran, un diversivo, fors’anche una pausa. Una... Continue Reading →

Preghiere esaudite di Saulo Bianco – prima parte

Il mestiere del traduttore, e nello specifico, del traduttore letterario, è un'attività sconosciuta ai più. I recensori raramente citano il traduttore, malcostume squisitamente italiano, e la maggior parte dei lettori non riflette sul fatto che, se leggono in italiano un libro di un autore straniero, lo possono fare non tanto per intervento divino ma perché c'è... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: