Il secondo intervento "esterno" su Verba Volant è collegato direttamente alla città di Trieste. Si tratta di un ricordo, vissuto in prima persona, del giorno in cui la città giuliana, dopo una serie di trattative tra i governi italiano, inglese, yugoslavo e statunitense, ritorna a far parte del territorio italiano. Cronista di quella giornata storica... Continue Reading →
Lilacs out of the dead land
Sembra la versione fotografica dell'inizio di The Waste Land, La terra desolata. La poesia è ovunque, basta sapere dove guardare.
Integrazione linguistica e alimentare
Poco lontano dal luogo della conversazione del post precedente, è stata aperta una macelleria halaal. Il cibo, assieme alla lingua, è un potente veicolo di integrazione e la vetrina della macelleria lo testimonia.
Integrazione linguistica
Qualche giorno fa sono uscita a piedi per alcune commissioni. Davanti a me, sul ciglio della strada - il lusso di poter vedere un marciapiede in questa città è ancora sconosciuto - camminava un gruppetto di persone di colore, due uomini e una donna. I ragazzi erano due statue d'ebano vestite come rapper di Harlem,... Continue Reading →
Autobus & dintorni
Prima parte - Di là dell'Oceano Seguo con interesse il blog di Silvia Pareschi, Nine Hours of Separation , nel quale, qualche tempo fa, è stata pubblicata questa simpatica foto di Larry Peiperl, scattata nel quartiere gay di San Francisco, Castro. Mi è piaciuta l'idea di sostenere le ragioni dei matrimoni gay con questo messaggio viaggiante.... Continue Reading →
La pigrizia andò al mercato – di Saulo Bianco
È con grande piacere che Verba Volant ospita il primo contributo "esterno". La trilogia degli Abitatori delle Palestre ha stimolato la vena narrativa di Saulo Bianco, lettore attento, bontà sua, di VV. Ne è scaturito un post che coglie appieno lo spirito degli AdP, impreziosito da schegge di ricordi e considerazioni personali dell'Autore, che si... Continue Reading →
Cronache dal fronte della lotta per l’indipendenSa padana – 4 – amici o nemici?
Il papà di Chevin, nel suo imperterrito sforzo di inculcare nei giovani virgulti veneti la storia e l'amor padano, scrive indignato una seconda lettera alla testata locale. Il post è stato pubblicato in origine su: http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=1924&postdays=0&postorder=asc&start=45 Ed è opera di fantasia. §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ Stimato Direttore, sono ancora io, il papà di Chevin nel frattempo iscrittosi alla... Continue Reading →