Cucina etnica (e auguri di buona Pasqua)

Questo raccontino ha partecipato, in puro spirito decoubertiniano, a una edizione del Premio Letterario Santa Margherita. Dico questo per giustificarne la brevità, dato che uno dei "paletti" del bando prevedeva un numero massimo di caratteri (mi pare 4000).  È un ottimo esercizio, sapere di dover/voler raccontare una storia compiuta entro uno spazio definito: è un... Continue Reading →

Trieste, o cara… (post dedicato agli ex-SSLMIT, ma anche no) – seconda parte

[Ero arrivata davanti al Buffet Da Pepi.]Da Piazza Borsa a Piazza Unità è un attimo e ogni volta che supero via Malcanton e mi si apre davanti il salotto della città, il topo morto che ho al posto del cuore ha un sussulto di emozione. Il colpo d'occhio è sempre breathtaking. Invece di proseguire subito... Continue Reading →

Trieste, o cara… (post dedicato agli ex-SSLMIT, ma anche no) – prima parte

Giovedì 21 marzo, secondo giorno di primavera, sono andata a Trieste. In treno, come sempre, sono in balia delle immancabili rotture del "materiale rotabile" che compone il treno e delle rotture delle gonadi che ne consegue. Oggi è stato superato ogni record, il treno è arrivato già rotto in stazione e a Terme Euganee ha... Continue Reading →

Trst je naš – Quattro babe alla ri-conquista della città

Vecchio post ritornato d'attualità. §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ Sabato 22 ottobre 2011 - Torno sempre molto volentieri a Trieste, in particolar modo quando il motivo della visita è una riunione di vecchie babe. L’incontro era stato programmato già da maggio e dato che il mio orizzonte temporale si estende al massimo per una settimana, ero quasi certa che qualche... Continue Reading →

Gli AdP (Abitatori delle Palestre) – La Signora Rotondetta

La Signora Rotondetta frequenta la palestra di mattina, dalle dieci in poi. Arriva con calma, già vestita da “sport” ma con le scarpe di cuoio ai piedi e quelle da jogging dentro un sacchettino. Nello spogliatoio si toglie i collant contenitivi, infila le calze di spugna e con passo regale si avvicina alla sua macchina... Continue Reading →

Il collezionista

Il raccontino che segue ha partecipato a un Match d'Autore. Nel caso specifico di questo a cui ho preso parte, ogni autore, dopo aver seguito un mini seminario di scrittura creativa, leggeva il suo racconto davanti all'inclito pubblico che poi esprimeva la preferenza con un voto. La stesura del racconto è stata seguita da due... Continue Reading →

Mimose e Sirene

Arrivo all'otto marzo di ogni anno con sentimenti contrastanti. Per i trecento sessantaquattro giorni prima penso e mi affliggo al pensiero che c'è molto poco da festeggiare in un Paese in cui viene uccisa una donna ogni due giorni per mano di chi dice che l'ama(va), in una realtà  che non permette alle donne di... Continue Reading →

Gli AdP (Abitatori delle Palestre) – la Topetta Aerobica (TA)

Bisogna subito chiarire una cosa. La Topetta Aerobica, prima di essere una persona fisica, è una categoria dello spirito. Sì, perché si è Topette ”dentro”, prima che esteriormente. La Topetta Aerobica copre un range ponderale che parte da 30 e va oltre i 120 kg, e attenzione, quella che pesa quanto tre fardelli di Ferrarelle... Continue Reading →

Time Is On Their Side (vite parallele)

Ascoltavo qualche giorno fa i due nuovi singoli dei Rolling Stones, "Doom And Gloom" e "One More Shot" il cui riff iniziale ricorda da vicino quello di Jumpin' Jack Flash. Glielo posso anche perdonare, visto che dopo 50 anni di canzoni stupende, ci può anche stare che ce ne sia una che assomiglia ad un'altra.... Continue Reading →

Borsa lettori – titoli di gennaio e febbraio

Titoli in rialzo Maurizio De Giovanni, Vipera, Einaudi Stile Libero. Il Commissario Ricciardi in forma smagliante, vale a dire sempre ingrugnato, introverso, sensitivo, sofferente e umanissimo nelle sua travagliata vita sentimentale e nella conduzione delle indagini. Il miglior Ricciardi fino ad ora. Ambientazione particolare sia come luogo del delitto (un bordello per ricchi) che come... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: