Cadena de sant’Antonio (novo)

ottobre 2009 ATENZION!!!! QUESTA NO XE UNA SEMPLICE CADENA DE SANT'ANTONIO! XE LA CADENA DE SANT'ANTONIO NOVO: L'UNICA CADENA ORIGINALE TRIESTINA!!!! La cadena de Sant'Antonio novo comincia con una rara e antica perla de saggezza triestina: "Viva là e po' bon, xe questo el moto triestin, che la vada ben, che la vadi mal, sempre... Continue Reading →

Ideona

12 febbraio 2011 - Stamattina su Radio 2 Luca Bianchini ha fatto la marchetta del suo nuovo libro: è la storia di un portiere d'albergo che fa amicizia con un portiere di calcio. Allora mi è venuta un'idea: scrivere la storia delll'amicizia tra una zoccola (intesa come animale) e una zoccola (intesa come prostituta); entrambe... Continue Reading →

Cronache dal fronte della lotta per l’indipendenSa padana – 1

Questo pezzo è presente sul sito http://www.thetop.it e l'ho voluto riproporre qui perché indicativo di una certa mentalità, ed è opera di fantasia. §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ [Quasi tutti i personaggi di questa storia, al pari di molti nostri conterranei, si esprimono solo in dialetto. Non riuscirebbero a superare il test di conoscenza della lingua italiana al quale molti... Continue Reading →

Patate e visione del mondo

27 giugno 2011 Sono appena tornata da Ischia. Sulla bellezza sfolgorante e quasi sfacciata del luogo non mi soffermo: le parole che potrei dire sarebbero troppo banali e scontate per descriverlo. Quindi, appena potete, andateci e verificate coi vostri occhi. Ne vale veramente la pena. Quello che vorrei invece cercare di raccontare è un episodio... Continue Reading →

Un giorno perfetto

Per te, da oggi, solo giorni perfetti. Ciao Lou. §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ 21 luglio 2011 - Quando un mito assoluto del rock viene a suonare nella tua città, pare brutto non approfittare dell’occasione. (N.B. per la teoria del “Pare Brutto” leggetevi “Mia suocera beve” di Diego De Silva oppure chiedete alla mia, di suocera, che non beve... Continue Reading →

Fuga dal Natale – epilogo

Se ne riparla tra trecentocinquantadue giorni, il tormentone natalizio è fi-ni-to. Oggi, sette gennaio, ho riposto con cura maniacale tutti gli addobbi natalizi e l'albero e domani gli scatoloni se ne ritornano in garage per un bel letargo annuale. Che goduria mettere via tutto l'ambaradan natalizio, fuori dalle balle per un bel po'. E' il... Continue Reading →

Fuga dal Natale 5 – Natale padano

20 dicembre - Natale in pianura padana. Nella ridente cittadina termale di Abano T. i preparativi per la Festa si ripetono uguali a se stessi da decenni. Diversi alberghi riaprono giusto per le festività, propongono cenoni, pranzoni e veglioni e parallelamente "percorsi benessere", due attività in evidente conflitto: come è possibile conciliare per una settimana... Continue Reading →

Fuga dal Natale 4 – Interludio ferroviario

A me piace viaggiare il treno, nonostante tutto. Nonostante i cambi improvvisi da un binario ad un altro con i bagagli pesanti, nonostante i ritardi, nonostante una serie di rotture di palle che fanno desistere la gran parte delle persone dal prendere questo mezzo di trasporto. Il viaggio inizia in stazione, questo non-luogo in cui... Continue Reading →

Fuga dal Natale – 3

Domenica mattina, 13 dicembre. Si vede chiaramente che le tredicesime non sono ancora state pagate. A mezzogiorno, poca gente per strada, negozi deserti, commessi e commesse con le braccia conserte oppure intenti a sistemare le vetrine. In ogni negozio in cui entriamo, i commessi ci accolgono con un sorriso Durban's a 32 denti, invece della... Continue Reading →

Fuga dal Natale – 2

Martedì 8 ho fatto un giro per la città, a respirare un po' di smog natalizio. Durante questo periodo, il traffico è ancora più sclerato del resto dell'anno, se si può, e tutti vogliono parcheggiare davanti al loro negozio preferito. Se potessero, ci parcheggerebbero direttamente DENTRO. Ogni settore merceologico rivisita il concetto di Natale, secondo... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: